“La donna del giorno”. L’Università Cattolica, le donne e le professioni della comunicazione in Italia negli anni Sessanta
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
“Annamaria Cascetta. Scuola Superiore delle Comunicazioni Sociali. 5 novembre 1973”. Dalla cartellina azzurro carta-zucchero spuntano le veline degli esami sostenuti, il libretto, il tesserino di riconoscimento. Verso il fondo c’è anche la domanda di ammissione alla Scuola Superiore inviata dalla dottoressa Cascetta, fresca di una laurea in Lettere ottenuta cum laude in Università Cattolica. Subito dopo il certificato di diploma, datato appunto 5 novembre 1973. Guardo con più attenzione: chi l’avrebbe detto! Annamaria si è diplomata in Critica e tecnica della radio e della televisione: Dal romanzo al teleromanzo. Un itinerario riduttivo, recita il titolo della tesi.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.