Tribolazioni secentesche della letteratura artistica
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Queste pagine sono di omaggio a un caro collega e a uno studioso di qualità, ma vorrebbero anche servire (poiché esse sono – almeno agli occhi del loro autore – pagine un po’ dissestate e per dir così mobili, al modo di un terreno franoso), come minuscola e correggibile tessera di un disegno più ampio della letteratura artistica tra la metà del Cinquecento e la fine del Settecento, ovvero tra le vite del Vasari e la Storia pittorica del Lanzi. Considerando il taglio e i limiti del discorso, ho rinunciato a quell’apparato documentario che in genere consideriamo doveroso. Informazioni aggiuntiveQuesto testo fa parte del volume Studi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati. È possibile acquistare gli altri capitoli da questa pagina. |
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.