«Vi sono in gioco ben altri interessi...». Dell’‘Affaire Dreyfus’, delle «Note d’un bizantino» e della sorte della giustizia militare in Italia
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La ricostruzione dell'intricata vicenda giudiziaria che fa da sfondo allo storico "Affaire Dreyfus", fornisce lo spunto per una diagnosi sullo stato in cui versa la giustizia penale militare in Italia. Le suggestioni di Julien Benda, provocate dal processo penale a Dreyfus, guidano l'autore nell'analisi delle debolezze strutturali della giustizia penale militare e dei suoi aspetti più anacronistici, che ne consigliano quanto prima una riforma in sintonia con le attese della Costituzione e del mutato quadro di politica internazionale. Biografia dell'autoreMatteo Caputo è ricercatore confermato di Diritto penale alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e docente incaricato di Diritto penale avanzato alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento. |
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.