«Vi sono in gioco ben altri interessi...». Dell’‘Affaire Dreyfus’, delle «Note d’un bizantino» e della sorte della giustizia militare in Italia
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La ricostruzione dell'intricata vicenda giudiziaria che fa da sfondo allo storico "Affaire Dreyfus", fornisce lo spunto per una diagnosi sullo stato in cui versa la giustizia penale militare in Italia. Le suggestioni di Julien Benda, provocate dal processo penale a Dreyfus, guidano l'autore nell'analisi delle debolezze strutturali della giustizia penale militare e dei suoi aspetti più anacronistici, che ne consigliano quanto prima una riforma in sintonia con le attese della Costituzione e del mutato quadro di politica internazionale. Biografia dell'autoreMatteo Caputo è ricercatore confermato di Diritto penale alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e docente incaricato di Diritto penale avanzato alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento. |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.