Pascoli latino e «La capanna dello zio Tom»
digital
![]() Capitolo
€ 3,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il 20 marzo 1852 uscì in volume, dopo essere stato pubblicato a puntate fra il 5 giugno 1851 e il 1° aprile 1852 sul settimanale «National Era», il racconto Uncle Tom’s Cabin di Harriet Beecher Stowe, uno dei più significativi libri di narrativa americana del secolo XIX e caso editoriale quasi incredibile. In meno di dodici mesi il testo in inglese fu stampato ripetutamente di qua e di là dall’Atlantico e traduzioni furono eseguite e pubblicate a tamburo battente in numerose lingue dell’Europa occidentale e orientale.
Informazioni aggiuntiveQuesto testo fa parte del volume Studi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati. È possibile acquistare gli altri capitoli da questa pagina. |
|
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
02.03.2021
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".