Come fu che Attilio Rossi, nel 1953, portò a Milano «Guernica» di Pablo Picasso
digital
![]() Capitolo
€ 3,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nel 1953 a Milano si registra un fatto straordinario: Guernica di Picasso viene esposto nella grande mostra di Palazzo Reale dedicata all’artista spagnolo. Eppure, inizialmente, non era affatto prevista l’esposizione del capolavoro. Le ragioni dell’avvenimento non possono essere pienamente comprese senza approfondire la complessità delle dinamiche che lo permisero. Dinamiche che affondano le loro radici in fatti di diversi anni prima.
Informazioni aggiuntiveQuesto testo fa parte del volume Il presente si fa storia. Scritti in onore di Luciano Caramel. È possibile acquistare gli altri capitoli da questa pagina. |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.