Il personaggio di Maria Maddalena nella sacra rappresentazione fiorentina
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Fra le molte figure femminili, tratte sia dalle Sacre Scritture sia dalle leggende agiografiche, delle quali la sacra rappresentazione è ricca, il personaggio di Maria Maddalena spicca per la sua singolare umanità, in quanto non è mostrata unicamente nella dimensione di santa irreprensibile tutta e solo votata all’amore per Cristo, ma incarna la duplice natura muliebre, vista prima nella sua diabolica veste di seduttrice lussuriosa, poi in quella riscattata della donna casta e pudica, dedita solo alla preghiera e all’assistenza del prossimo, proponendosi come un concreto esempio educativo proprio perché evidenzia la possibilità della redenzione dal peccato.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
|
News
19.07.2022
Il rischio di voltarsi
Orfeo ed Euridice sul lettino dello psicanalista, con "Elogio del rischio" di Anne Dufourmantelle.
18.07.2022
La partita dei media, da Beckett a noi
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.
01.08.2022
Giovanna Brambilla, l'affilata narratrice dell’Arte
Ritratto della storica dell'arte e divulgatrice, attraverso il nostro Questionario di Proust 2.0.