Pluralismo e Islam: una sfida che torna a proporsi
digital
![]() Capitolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
«Ultima fra le tre grandi religioni monoteistiche e sempre in contatto con altre fedi e culture a motivo della sua enorme diffusione, l’islam ha dovuto costantemente misurarsi col problema del pluralismo». Paolo Branca segue la storia delle diverse voci e delle alterità che fin dalle origini sono parte integrante della religione musulmana. L'era globalizzazione in atto rende la questione ancor più rilevante rispetto al passato.
Biografia dell'autorePaolo Branca è docente di Lingua e letteratura araba all’Università Cattolica di Milano. È tra i maggiori esperti italiani del mondo musulmano e collabora con Il Domenicale de «Il Sole 24 Ore». Nel 2003 ha pubblicato Moschee inquiete. Tradizionalisti, innovatori, fondamentalisti nella cultura islamica. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.