Narrazioni transmediali. Percorsi educativi nell'immaginario digitale
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Non è difficile, oggi, fin dalla scuola primaria, assistere al proliferare di progetti dedicati alla difesa e alla promozione della lettura. L’implicito che sta dietro a queste iniziative è che la lettura e i suoi valori sarebbero minacciati, a rischio di estinzione. La principale responsabilità di questa crisi viene normalmente cercata nella diffusione dei nuovi media: i bambini, troppo impegnati a guardare la televisione, a videogiocare, a sfogliare tablet pieni di immagini e di video, non leggono più. E la perdita di questa abitudine viene collegata a tre principali problemi con cui poi insegnanti e genitori si trovano inevitabilmente a fare i conti. Informazioni aggiuntiveQuesto testo fa parte del volume ...Il resto vi sarà dato in aggiunta. Studi in onore di Renata Lollo. È possibile acquistare gli altri capitoli da questa pagina.
|
|
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.