Donne che attraversano la Bibbia
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Come prima cosa è importante segnalare l’intento e i limiti di questo contributo; non si vuole avere un approccio analitico e di accurata (e aggiornata) esegesi sulla figura donna nella Bibbia, quanto piuttosto rintracciare, in particolare nell’Antico Testamento, alcuni elementi ‘sapienziali’ per confrontarli con la cultura di oggi. Lo scopo è quello di trovare ‘nell’antico’ qualche nutrimento per il ‘nuovo’ che sia in grado di portare luminosità in un panorama annebbiato come l’attuale.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.