Ri-belle in rosa: figure dell’adolescenza nel franchise delle Principesse Disney
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Oggetto delle prossime pagine è una drammaturgia in minore, i cui personaggi ricordano più i protagonisti del teatro delle marionette che non gli eroi e le eroine della tragedia: si tratta, infatti, di un segmento particolare della cinematografia d’animazione, quella prodotta dai Walt Disney Studios a partire dal 1937 e che attinge, direttamente o indirettamente, con maggiore o minore libertà, al repertorio narrativo della fiaba così come codificato dal genere letterario del Märchen o del Fairy Tale. In particolare, l’attenzione sarà posta su una figura narrativa talmente attestata in tale cinematografia da diventare un autentico franchise nelle strategie di marketing intraprese da Disney: la figura della Principessa. Nonostante le apparenze si tratta di un oggetto complesso, posto all’incrocio fra tradizione folklorica, letteratura per l’infanzia, industria cinematografica e del giocattolo, marketing e merchandising, psicanalisi e psicologia dello sviluppo, critica femminista e gender studies e – soprattutto – processi di consumo e appropriazione che vedono impegnate milioni di bambine (e bambini) in tutto il mondo. Restituire almeno una parte di tale complessità è la ragione principale di queste pagine.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.