Ri-belle in rosa: figure dell’adolescenza nel franchise delle Principesse Disney
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Oggetto delle prossime pagine è una drammaturgia in minore, i cui personaggi ricordano più i protagonisti del teatro delle marionette che non gli eroi e le eroine della tragedia: si tratta, infatti, di un segmento particolare della cinematografia d’animazione, quella prodotta dai Walt Disney Studios a partire dal 1937 e che attinge, direttamente o indirettamente, con maggiore o minore libertà, al repertorio narrativo della fiaba così come codificato dal genere letterario del Märchen o del Fairy Tale. In particolare, l’attenzione sarà posta su una figura narrativa talmente attestata in tale cinematografia da diventare un autentico franchise nelle strategie di marketing intraprese da Disney: la figura della Principessa. Nonostante le apparenze si tratta di un oggetto complesso, posto all’incrocio fra tradizione folklorica, letteratura per l’infanzia, industria cinematografica e del giocattolo, marketing e merchandising, psicanalisi e psicologia dello sviluppo, critica femminista e gender studies e – soprattutto – processi di consumo e appropriazione che vedono impegnate milioni di bambine (e bambini) in tutto il mondo. Restituire almeno una parte di tale complessità è la ragione principale di queste pagine.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
|
News
20.01.2021
Webinar: I musulmani e l’emergenza sanitaria
Mercoledì 20 gennaio alle 21 presentazione online dell'ultimo quaderno CIRMiB Inside Migration "Malattia, morte e cura".
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".