«Paura di che?»
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La «voce soave» di Lucia dice così: «Paura di che?» (Promessi sposi, cap. XXXVI, pp. 695-696), rivolta a una giovane vedova «di forse trent’anni» in via di guarigione dalla peste, alla quale la protagonista dei Promessi sposi sta prestando le sue cure. A sua insaputa e per puro caso, Renzo ascolta e riconosce quella voce, di là della parete di paglia della capanna che ospita le due donne. Cercherò innazitutto di commentare la piccola sequenza narrativa nella versione finale del romanzo, con l’intenzione di mettere in rilievo il senso della battuta con cui Lucia si rivela a Renzo, sullo sfondo del racconto che si conclude con il riporto di tutti i fi li tematici rimasti pendenti fin qui. Informazioni aggiuntiveQuesto testo fa parte del volume Studi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati. È possibile acquistare gli altri capitoli da questa pagina.
Articoli che parlano di «Paura di che?»:
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
(Consigli di lettura)
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.