Principio di colpevolezza e scienze umane: una lettura interazionistica
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il lavoro analizza le possibili ricadute per il diritto penale di quella corrente di pensiero, di stampo filosofico, sociologico e psicologico, denominata interazionismo simbolico. Viene analizzata in particolare la possibilità di sperimentare un approccio non positivistico a categorie penalistiche quali quelle del dolo e dell'imputabilità, molto "sensibili" alle diverse visioni dell'uomo che investono i diversi ambiti del sapere. Biografia dell'autorePierpaolo Astorina è assegnista di ricerca in Diritto penale alla Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
27.03.2015
Ricordando Bontadini nel giorno della sua nascita
Il 27 marzo 1903 nasceva a Milano Gustavo Bontadini, uno dei più grandi filosofi italiani. Lo ricordiamo pubblicando la sua ultima intervista.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.