Donne-coraggio nella ‘‘Stanza’’ di Laura Curino
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Prima immagine. Nell’ultima sequenza di Una stanza tutta per me ovvero se Shakespeare avesse avuto una sorella Laura Curino ha posato sul palcoscenico due alti pacchi di libri, ben legati, fra gli spettatori e la stanza di Virginia Woolf, un grande cubo con pochi elementi scenografici e chiuso da pareti di tela che si aprono e si chiudono, posto alle spalle dell’attrice. Curino si ravvia i capelli, liscia la giacca che indossa sulla gonna lunga e severa, si prepara per presentarsi in pubblico a tenere la conferenza Women and Fiction, che è l’obiettivo del tenue filo narrativo posto all’origine del testo della Woolf, A Room of One’s Own, a cui si ispira lo spettacolo. Mentre tiene in mano i fogli del suo discorso, con cautela sale in piedi sopra i due pacchi e prende una posizione salda, a gambe leggermente divaricate; alza lo sguardo che racconta fatica e soddisfazione per aver raggiunto quell’altezza e sorride agli uditori-spettatori.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.