Donne-coraggio nella ‘‘Stanza’’ di Laura Curino
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Prima immagine. Nell’ultima sequenza di Una stanza tutta per me ovvero se Shakespeare avesse avuto una sorella Laura Curino ha posato sul palcoscenico due alti pacchi di libri, ben legati, fra gli spettatori e la stanza di Virginia Woolf, un grande cubo con pochi elementi scenografici e chiuso da pareti di tela che si aprono e si chiudono, posto alle spalle dell’attrice. Curino si ravvia i capelli, liscia la giacca che indossa sulla gonna lunga e severa, si prepara per presentarsi in pubblico a tenere la conferenza Women and Fiction, che è l’obiettivo del tenue filo narrativo posto all’origine del testo della Woolf, A Room of One’s Own, a cui si ispira lo spettacolo. Mentre tiene in mano i fogli del suo discorso, con cautela sale in piedi sopra i due pacchi e prende una posizione salda, a gambe leggermente divaricate; alza lo sguardo che racconta fatica e soddisfazione per aver raggiunto quell’altezza e sorride agli uditori-spettatori.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
|
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".