Sarah Ferrati rifiuta il copione. Ipotesi sul ruolo di prima attrice nella fase di affermazione della regia critica
digital
![]() Capitolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La principale affermazione di principio a proposito degli attori nella fase aurorale del Piccolo Teatro di Milano riguarda ovviamente lo smantellamento di uno dei cardini del cosiddetto teatro all’antica italiana: i ruoli. I principi di stabilità e di teatro come servizio pubblico avrebbero finalmente reso possibile, nelle intenzioni dei principali fondatori, anche l’effettiva affermazione della regia in Italia; la nascita del primo teatro stabile pubblico avrebbe infatti potuto porre in essere tutte le condizioni necessarie per far sì che la regia, da principio estetico sognato e agognato, manifestatosi pure con alterne ed eccezionali fortune nel sistema teatrale italiano, si concretasse, finalmente, in un vero e proprio modo produttivo.
Informazioni aggiuntiveÈ possibile acquistare l’edizione cartacea del volume e gli altri capitoli da questa pagina |
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.