Violenza e mercati illegali
€ 11,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Violenza e mercati illegali. Teorie e analisi della realtà italiana
![]()
Anno:
2022
In questo saggio Alberto Aziani indaga l’emergere della violenza come strumento, e fine, degli individui e dei gruppi che operano nei mercati illegali.
€ 17,00
|
Chi uccide, e chi viene ucciso, come e perché si uccide nei mercati illegali? Questo libro indaga l’emergere della violenza come strumento, e fine, degli individui e dei gruppi che operano nei mercati illegali. La prima parte propone un’articolata riflessione teorica sul legame tra società, economia illegale e violenza ed esamina i meccanismi che portano taluni mercati illegali a essere particolarmente violenti. La seconda parte presenta un originale studio empirico della violenza nei mercati illegali italiani. Analizzando quantitativamente e qualitativamente tutti i casi di omicidio avvenuti in Italia nel 2014, lo studio dà prova di come siano soprattutto i gruppi mafiosi a scatenare la violenza sistemica, cioè legata al funzionamento dei mercati illegali. Caso per caso, viene dimostrato come la diffusione di subculture criminali agisca da catalizzatore della violenza e come la violenza nei mercati illegali, in particolare quello delle droghe, abbia sia una componente funzionale – controllo del territorio, riscossione di crediti, risoluzione di dispute – sia una espressiva – affermazione di sé, appagamento del desiderio di vendetta, difesa del proprio onore.
|
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.