Il sentimento di sé
€ 1,99
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Il grande scrittore Alberto Manguel, argentino di nascita e cosmopolita per vocazione, ha scritto queste pagine durante il lockdown a New York, uno degli epicentri mondiali della pandemia. L’esperienza del confinamento è stata messa in parola attraverso il delicato e struggente ritratto della sua governante negli anni dell’infanzia, Ellin Slonitz. La parabola della sua vita viene raccontata in un susseguirsi di fasi di confinamento, di passaggio da un luogo di clausura a un altro. Così Ellin ha maturato il sentimento di sé, quel conoscere se stessi attraverso la consapevolezza di qualcuno che sta al di là della porta. Con le parole di Martin Buber: «Nel gelo della solitudine l'uomo diventa inesorabilmente un interrogativo per se stesso, e proprio perché tale interrogativo evoca e tira spietatamente in ballo la sua vita più segreta, egli diventa esperienza per se stesso».
|
||||
|
||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.