Mostri favolosi
€ 13,99
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Mostri favolosi. Dracula, Alice, Superman e altri amici letterari
![]()
Anno:
2020
«L’esperienza che ho del mondo l’ho imparata dai personaggi immaginari delle mie letture». A queste figure Alberto Manguel dedica un tributo incantevole e magico, impreziosito dalle sue illustrazioni.
€ 20,00
Mostri favolosi. Dracula, Alice, Superman e altri amici letterari
Pdf
![]()
Anno:
2020
«L’esperienza che ho del mondo, fatta di amore, morte, amicizia, perdita, gratitudine, stupore, paura, l’ho imparata dai perso
€ 13,99
|
«L’esperienza che ho del mondo, fatta di amore, morte, amicizia, perdita, gratitudine, stupore, paura, l’ho imparata dai personaggi immaginari che ho incontrato nelle mie letture». Così Alberto Manguel spiega il suo rapporto di intima compagnia con le figure di carta e d’inchiostro che, crescendo con lui, l’hanno istruito a proposito della vita stessa. Per ogni occasione, per ogni prova o sentimento nuovo da affrontare, un amico letterario gli suggerisce, se non una via d’uscita, una riflessione, una prospettiva, a volte una consolazione. A questi amici immaginari nel senso profondo della parola, da Cappuccetto Rosso al capitano Nemo, da don Giovanni al mostro di Frankenstein, passando per Dracula, Superman, Giobbe, il nonno di Heidi e molti altri, fino ad Alice che gli porge con grazia l’azzeccatissimo titolo Mostri favolosi, Manguel dedica un tributo incantevole e magico, impreziosito dalle illustrazioni di suo pugno, compreso l’autoritratto in copertina. I lettori non potranno che immergervisi ritrovando consonanze, ricordi ed emozioni, perché «i lettori», chiosa Manguel, «hanno sempre saputo che i sogni narrativi danno vita al mondo che chiamiamo reale».
Articoli che parlano di Mostri favolosi:
Alberto Manguel, il grande lettore
(Autori)
Scrittore, libraio, editore, bibliotecario, soprattutto un lettore: Manguel risponde al nostro questionario di Proust.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1 dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.10.2023
"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata
Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro “La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico” di Selene I.S. Brumana all’Università di Macerata.
22.11.2023
Il racconto dell’ancella e la maternità surrogata
Mercoledì 29 novembre il seminario "Il racconto dell’ancella. Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata" a cura del CrifipAB con Alessio Musio.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.