Una storia della lettura
€ 15,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Una storia della lettura. Nuova edizione ampliata e aggiornata
novità
![]()
Anno:
2023
Un classico dedicato al piacere, alla responsabilità, al potere della lettura firmato da Alberto Manguel, uno degli ultimi lettori di Borges.
€ 25,00
|
Per Borges Biblioteca Universale è un altro nome dell’Universo, per il Talmud l’Universo è l’Altro Libro di Dio: immagini impegnative per descrivere quell’atto personale, esclusivo, che spesso è la lettura. Ma ogni lettore ne riconosce la precisa verità. Nata ancor prima della scrittura, messa alla prova da incendi, censure e proibizioni, la lettura ha attraversato cambiamenti tecnologici (dalle tavolette ai rotoli, dai codici ai libri rilegati, fino agli ebook), sociali (dal manoscritto costoso e per pochi al libro stampato, economico e popolare), addirittura neurologici (dalla lettura silenziosa che rende possibile uno scambio privato col testo, a quella su schermo che plasma le reti neuronali). Scriverne la storia non è possibile, perché, per fortuna, la sua è una storia senza fine. Ma si può raccontare una storia della lettura, come ha deciso di fare Alberto Manguel in questo libro, ormai un classico, ora riproposto in una nuova edizione ampliata e aggiornata. Soggettiva e unica, questa storia ha la libertà propria di ogni lettore. Nessun tracciato cronologico, ma capitoli tematici ricchi di aneddoti, annotazioni personali, storie gustose e personaggi indimenticabili. Chiamando in causa Plinio, Cervantes, sant’Agostino, Colette, Kafka, Whitman e tantissimi altri scrittori/lettori che affollano l’Indice finale in una sorta di magnifico ‘catalogo degli affetti’, Manguel (e noi con lui) riconosce al lettore d’ogni tempo la sua primazia, il suo potere di leggere il mondo dandogli un senso e un ordine, e più d’un briciolo di follia. «Grazie a questa attività magica, senza tempo e senza limiti, quello che leggiamo e il modo in cui leggiamo diventano, in un senso molto concreto, ciò che chiamiamo Universo. Borges aveva avuto l’intuizione giusta».
Articoli che parlano di Una storia della lettura:
Libri da leggere e regalare a Natale
(Consigli di lettura)
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
«La storia della lettura è la storia di ciascun lettore»
(Consigli di lettura)
Aristotele, Paolo e Francesca, Borges: tutti lettori, tutti amici di "Una storia della lettura" di Alberto Manguel di cui vi proponiamo un estratto.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.