Economia e società per il bene comune
€ 13,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)
![]()
Anno:
2021
L’urgente attualità di un economista del ‘900 come Giuseppe Toniolo è dimostrata, in questa raccolta di studi, dalle più qualificate e autorevoli voci del mondo cattolico contemporaneo.
€ 20,00
|
L’interesse per la figura di Giuseppe Toniolo (1845-1918) – economista, sociologo e protagonista del movimento cattolico nazionale e internazionale tra Ottocento e Novecento – ha seguito fasi alterne. Accanto alle indagini scientifiche sono state prodotte sporadicamente molteplici riflessioni sull’attualità del suo pensiero disperse in molti rivoli.
In questo volume, per la prima volta, l’attualità di Toniolo è accostata all’interno di una struttura organicamente concepita, con l’apporto delle più qualificate e autorevoli voci del mondo cattolico. Brevi testi rigorosi e di taglio divulgativo sono raccolti distinguendo tre ordini di questioni: i rapporti tra etica ed economia; la democrazia e l’azione sociale; l’etica civile, la pace e la democrazia. Le esplicite interconnessioni tra i vari approfondimenti tematici consentono al lettore di cogliere il filo conduttore, attualissimo in era post-COVID 19, di un pensiero che ha affrontato le fasi delle crisi e delle grandi trasformazioni socio-economiche alla luce dei valori cristiani e di una concezione del bene comune affidata a responsabilità individuali e collettive che non temono di uscire dagli schemi del proprio tempo. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.