La Grande Guerra
€ 15,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia
![]()
Anno:
2018
La ricerca dolente e partecipe di ‘parole giuste’, ispirate dalle storie di chi ha attraversato gli abissi di un conflitto mai veramente finito
€ 25,00
|
Attraverso la coltre oscura, tragica e irredimibile della guerra riesce talora a filtrare qualche bagliore di verità e dignità, di ‘tregue pensose’: atti di riconoscimento del ‘volto dell’altro’, azioni giuste, oltre la semplice obbedienza all’ordine ricevuto. È la narrazione letteraria che sa disvelare, nelle ‘tempeste d’acciaio’ del conflitto di massa e della carneficina industrializzata, non meno che nelle vite di ogni giorno, quanto vi è di ‘spiritualmente tipico’: la ‘dimensione spettrale’, come avrebbe detto lo scrittore Robert Musil, in cui si invera l’‘umano’. Si può forse pensare che questa magia di disvelamento, che si rinnova ogni volta nelle grandi narrazioni, non sia destinata a illuminare – ieri, oggi e sempre – chi, per professione o per semplice appartenenza al genere umano, voglia e debba confrontarsi con la ‘domanda di giustizia’? E che ad addensare ancor più questa domanda, guidandola verso risposte possibili, non sia proprio lo sguardo di una letteratura che abbia saputo penetrare nell’estremo scempio della guerra, di una guerra che è stata detta Grande? La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia è ricerca dolente e partecipe di ‘parole giuste’, ispirate dalle storie di chi o su chi ha attraversato gli abissi di un conflitto mai veramente finito, perché coagulo e anticipazione di molti degli orrori dei nostri recenti passati e di un presente che ancora non riesce a liberarsi dallo spettro di Polemos.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
20.01.2021
Webinar: I musulmani e l’emergenza sanitaria
Mercoledì 20 gennaio alle 21 presentazione online dell'ultimo quaderno CIRMiB Inside Migration "Malattia, morte e cura".
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".