Chiedimi se sono felice. Benessere soggettivo e sociale dei giovani italiani. Quaderni Rapporto Giovani, n. 5
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
I giovani italiani sono felici? Tanto o poco? Più o meno dei loro coetanei europei? Quanto contano gli altri, la famiglia, gli amici, il partner nel sentirsi più o meno felici? Il futuro dei nostri giovani è nero o rosa? A queste e ad altre domande sul tema ‘felicità’ cerca di rispondere il quinto quaderno della collana del Rapporto Giovani. I dati sul benessere soggettivo e sociale dei giovani italiani tratti dal Rapporto Giovani 2014, l’indagine che l’istituto Toniolo sta conducendo dal 2012 sulla condizione giovanile in Italia sono stati presentati al Convegno per la 91a Giornata dell’Università Cattolica e qui sono riproposti attraverso gli interventi di Claudio Bernardi, Paola Bignardi, Rita Bichi, Elena Marta e Alessandro Rosina, i video che raccontano le storie di alcuni studenti della Cattolica, i siparietti teatrali a cura di RAMI (Percorsi teatrali in collaborazione con CIT-Centro di Iniziativa Teatrale Mario Apollonio dell’Università Cattolica) e in un’inedita intervista al comico Franz, del duo Ale & Franz. In appendice, l’elenco dei vincitori del Concorso Borse di studio Toniolo 2014-2015.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
01.09.2023
Cultura e democrazia? Ponte Di Pino, Gherardo Colombo e Ira Rubini rispondono
Giovedì 21 settembre, presentazione di “Cultura” di Ponte di Pino a Milano, alla Spazio Bolzano29, con Gherardo Colombo e Ira Rubini.
.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.