Dio a modo loro. Quaderni Rapporto Giovani, n.7
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
È parte dell’esperienza attuale dei giovani l’incontro con coetanei provenienti da altri Paesi e che professano religioni diverse dal cristianesimo: a scuola, nella squadra di calcio, nei contesti più vari del tempo libero sono numerose le occasioni di rapporto con la differenza culturale e religiosa. Questo genera curiosità, interesse o diffidenza, a volte ammirazione o, persino, rifiuto. Nelle interviste che l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo ha condotto su 150 ragazzi e ragazze tra i 19 e i 29 anni, nell’ambito della ricerca sul mondo religioso dei giovani italiani, emerge come il confronto con altri modi del credere renda più ricchi, meno scontati e più problematici la propria fede e, più in generale, il proprio rapporto con il trascendente. Rita Bichi, Paola Bignardi, Giordano Goccini, Brunetto Salvarani e Claudio Stercal, analizzando le parole dei giovani, individuando limiti e potenzialità di una globalizzazione che coinvolge anche la realtà della religione.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.