Giovani e lavoro. Quaderni Rapporto Giovani, n. 1
Gratis
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Internet per cercare lavoro, I Neet: quelli che non studiano e non lavorano, Il lavoro dei giovani in una società che cambia, Come accedere al mercato del lavoro, Come pensare al futuro dei figli, Immaginare e/o preparare il proprio futuro: questi alcuni dei temi affrontati in "Giovani e Lavoro", primo Quaderno del Rapporto Giovani. L’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori ha avviato nel 2011 un’indagine sul mondo giovanile che ne permetta una conoscenza approfondita e scientifica. La ricerca, realizzata da Ipsos – con il sostegno della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo – e da un gruppo di docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Paola Bignardi, Luigi Campiglio, Vincenzo Cesareo, Elena Marta), raccoglie informazioni dettagliate sui valori, i desideri, le aspettative, i progetti di vita delle nuove generazioni. Il quaderno Giovani e lavoro presenta sia i dati della indagine riguardanti il rapporto tra i giovani e il lavoro, sia un approfondimento realizzato in un workshop tenuto presso l’Istituto Toniolo l’8 febbraio 2013. In coda al libro alcune schede, che hanno lo scopo di mostrare come i dati e le riflessioni contenute nel quaderno possano divenire strumento di dibattito e di dialogo nei gruppi di formazione e, soprattutto, nei gruppi giovanili. Il volume contiene interventi di Paola Bignardi, Coordinatrice Progetto Giovani Istituto Toniolo, di Luigi Campiglio, Vincenzo Cesareo ed Elena Marta.
Biografia dell'autore |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".