Giovani e lavoro. Quaderni Rapporto Giovani, n. 1
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Internet per cercare lavoro, I Neet: quelli che non studiano e non lavorano, Il lavoro dei giovani in una società che cambia, Come accedere al mercato del lavoro, Come pensare al futuro dei figli, Immaginare e/o preparare il proprio futuro: questi alcuni dei temi affrontati in "Giovani e Lavoro", primo Quaderno del Rapporto Giovani. L’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori ha avviato nel 2011 un’indagine sul mondo giovanile che ne permetta una conoscenza approfondita e scientifica. La ricerca, realizzata da Ipsos – con il sostegno della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo – e da un gruppo di docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Paola Bignardi, Luigi Campiglio, Vincenzo Cesareo, Elena Marta), raccoglie informazioni dettagliate sui valori, i desideri, le aspettative, i progetti di vita delle nuove generazioni. Il quaderno Giovani e lavoro presenta sia i dati della indagine riguardanti il rapporto tra i giovani e il lavoro, sia un approfondimento realizzato in un workshop tenuto presso l’Istituto Toniolo l’8 febbraio 2013. In coda al libro alcune schede, che hanno lo scopo di mostrare come i dati e le riflessioni contenute nel quaderno possano divenire strumento di dibattito e di dialogo nei gruppi di formazione e, soprattutto, nei gruppi giovanili. Il volume contiene interventi di Paola Bignardi, Coordinatrice Progetto Giovani Istituto Toniolo, di Luigi Campiglio, Vincenzo Cesareo ed Elena Marta.
Biografia dell'autore |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
19.04.2021
I giovani non sono atei, ma in ricerca
Anteprima dal libro "Niente sarà più come prima" dedicato ai giovani e alle domande sul senso della vita scaturite dalla pandemia.
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.