La Corte Costituzionale e l'economia. Parte II
Pdf
![]() Ebook
€ 14,99
|
Per scaricarlo gratuitamente clicca su "Metti nel carrello" e, nel processo di acquisto, inserisci il codice alfanumerico riportato sul volume cartaceo.
|
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
I problemi dei principi costituzionali in materia economica sono da sempre al centro dell’attenzione della Corte costituzionale. Lo sono stati a maggior ragione negli ultimi anni, durante i quali ai giudizi sulla normale produzione legislativa si sono affiancati quelli sulle misure adottate sotto l’urgenza della crisi. Per converso, anche le decisioni di Palazzo della Consulta hanno attirato attenzione, commenti e critiche per le loro implicazioni economiche. Tra il settembre 2016 e il maggio 2017 la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica, il Dipartimento di Diritto privato e pubblico dell’economia e il Dipartimento di Economia e finanza hanno organizzato un ciclo di incontri in cui altrettanti giudici costituzionali hanno spiegato, a partire da casi significativi, come la Corte affronta simili questioni e ne hanno discusso con economisti e giuristi dell’ateneo.
La prima parte del testo, pubblicata in formato cartaceo, riporta gli atti dei cinque incontri. La seconda parte è accessibile esclusivamente online ed è composta di altrettanti capitoli in cui vengono descritti e analizzati i casi discussi in ciascuna occasione, più un sesto capitolo dedicato alle pronunce di altre corti costituzionali europee evocate durante il ciclo.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.