Perchè andare lontano
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Perchè andare lontano. Le voci del Charity Work Program
![]()
Anno:
2020
In questo quaderno sono raccolte le voci di chi ha vissuto l’esperienza del Charity Work Program promosso nel 2009 dal Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI)
€ 13,00
|
Il Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI) nasce nel 2006 per coordinare le attività di cooperazione e solidarietà internazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e si impegna a far sì che l’ingente patrimonio di saperi e competenze tecniche e scientifiche presente e coltivato all’interno dell’Ateneo venga messo al servizio delle popolazioni maggiormente bisognose in Africa, America Latina, Asia, Europa e Medio Oriente. Per raggiungere questo obbiettivo, il CeSI è attivo da anni nell’ambito degli interventi internazionali per lo sviluppo ed è presente in molteplici contesti culturali e geografici ‘di frontiera’.
Per valorizzare le competenze che gli studenti acquisiscono nelle aule dell’Università Cattolica e orientarle alla realizzazione del bene comune, dal 2009 il CeSI promuove il programma di volontariato internazionale “Charity Work Program”, tramite il quale vengono proposte esperienze di servizio che siano al contempo professionalizzanti. Le voci di chi ha vissuto l’esperienza del Charity sono qui raccolte e testimoniano il crescente interesse suscitato dall’iniziativa, tracciando contemporaneamente un’appassionata risposta al perché credere nel valore del volontariato internazionale. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
27.03.2015
Ricordando Bontadini nel giorno della sua nascita
Il 27 marzo 1903 nasceva a Milano Gustavo Bontadini, uno dei più grandi filosofi italiani. Lo ricordiamo pubblicando la sua ultima intervista.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.