Perchè andare lontano
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Perchè andare lontano. Le voci del Charity Work Program
![]()
Anno:
2020
In questo quaderno sono raccolte le voci di chi ha vissuto l’esperienza del Charity Work Program promosso nel 2009 dal Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI)
€ 13,00
|
Il Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI) nasce nel 2006 per coordinare le attività di cooperazione e solidarietà internazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e si impegna a far sì che l’ingente patrimonio di saperi e competenze tecniche e scientifiche presente e coltivato all’interno dell’Ateneo venga messo al servizio delle popolazioni maggiormente bisognose in Africa, America Latina, Asia, Europa e Medio Oriente. Per raggiungere questo obbiettivo, il CeSI è attivo da anni nell’ambito degli interventi internazionali per lo sviluppo ed è presente in molteplici contesti culturali e geografici ‘di frontiera’.
Per valorizzare le competenze che gli studenti acquisiscono nelle aule dell’Università Cattolica e orientarle alla realizzazione del bene comune, dal 2009 il CeSI promuove il programma di volontariato internazionale “Charity Work Program”, tramite il quale vengono proposte esperienze di servizio che siano al contempo professionalizzanti. Le voci di chi ha vissuto l’esperienza del Charity sono qui raccolte e testimoniano il crescente interesse suscitato dall’iniziativa, tracciando contemporaneamente un’appassionata risposta al perché credere nel valore del volontariato internazionale. |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.