L'uomo di sabbia. Individualismo e perdita di sé
€ 10,99
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
L'uomo di sabbia. Individualismo e perdita di sé
![]()
Anno:
2012
Quello dei giorni nostri è un uomo "di sabbia": una figura friabile che fatica a portare la sua vita e costantemente dubita del tragitto e del senso.
€ 16,00
L'uomo di sabbia. Individualismo e perdita di sé
Pdf
![]()
Anno:
2012
Il pensiero individualista e libertario che dagli anni Settanta disegna l’uomo come artefice di se stesso, guidato solo dalle
€ 10,99
|
Il pensiero individualista e libertario che dagli anni Settanta disegna l’uomo come artefice di se stesso, guidato solo dalle proprie scelte e dai propri desideri, si rivela oggi più pericoloso di quanto si poteva immaginare. Di fronte al nuovo imperativo dell’autodeterminazione a tutti i costi, l’individuo si ritrova oggi disorientato, preda di nuove ansie e inedite forme depressive. La sua stessa consistenza è in discussione. Sembra diventato un ‘uomo di sabbia’, una figura inafferrabile e impastata di contraddizioni che fatica a portare la sua vita e chiede costantemente riconoscimento e rassicurazione. Quest’uomo smarrito, dai contorni fluttuanti, ci parla di sé attraverso le tante voci che Catherine Ternynck ha ascoltato nel suo studio di psicanalista. Un racconto collettivo, una trama di esperienze che l’autrice, specialista di etica familiare all’Università Cattolica di Lille, tesse con grande empatia verso tutte le sfumature dell’umano, ma sempre lucida nel denunciarne le derive.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.