La famiglia sospesa
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Come le famiglie italiane hanno reagito ai cambiamenti imposti dai vincoli esterni durante l’emergenza da Covid-19? E a quali cambiamenti hanno dato vita creativamente? Ce la stanno facendo? E a quali condizioni? Qual è il costo per le relazioni familiari di questa pandemia? Quali i livelli di stress? Quali risorse trovano le famiglie per fronteggiare questa sfida? Quanto le politiche, e soprattutto le decisioni autorevoli, sono state sentite un sostegno dalle famiglie? Sono di nuovo le relazioni familiari la fonte da cui attingere? A queste domande cerca di rispondere l’ebook che riporta i risultati di una ricerca condotta dal centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla famiglia dell’Università Cattolica del S.Cuore di Milano. La ricerca ha coinvolto 3000 persone in Italia di età compresa tra i 18 e i 85 anni. Gli intervistati hanno risposto a un questionario on line tra il 30 marzo e il 7 aprile, periodo in cui la pandemia in Italia era al suo massimo in termini di diffusione del contagio.Dai primi dati elaborati emerge chiaramente il profilo di una famiglia sospesa tra stress e opportunità, che deve fronteggiare diverse difficoltà che rischiano di sopraffarla, ma che allo stesso tempo mostra una capacità di attivare risorse al proprio interno per orientare e trasformare in senso positivo i cambiamenti affrontati.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.