Transizioni
€ 9,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati
![]()
Anno:
2022
Il libro dà voce alle molte realtà che si sono distinte per l’impegno nell’accoglienza dei Minori stranieri non accompagnati, nel momento delicato e complesso del passaggio alla maggiore età.
€ 14,00
|
La complessa transizione alla vita adulta dei ragazzi stranieri, che giungono in Italia non accompagnati, richiede l’aiuto e il sostegno di tutta la comunità. Si tratta per lo più di adolescenti maschi tra i sedici e i diciassette anni, che fuggono da conflitti, dalla povertà o, più semplicemente, inseguono un sogno e sono alla ricerca di nuove opportunità. Sono giovani che vivono una “triplice transizione”: affrontano il superamento dei traumi subiti prima, durante e dopo il viaggio; vivono il passaggio dall’adolescenza alla vita adulta e da un contesto sociale e culturale a un altro.
Con questa ricerca si è voluto dare voce alle molte realtà che negli ultimi anni si sono distinte per l’impegno nell’accoglienza e nella costruzione di un patto educativo a favore dei Minori stranieri non accompagnati, nel momento delicato e complesso del passaggio alla maggiore età. Tratto comune a tutte le realtà intervistate è la consapevolezza della necessità di “fare rete”, di stringere un’alleanza sul territorio con le forze migliori per favorire un reale processo di inclusione. In questa prospettiva, l’invito di Papa Francesco a realizzare un Patto educativo globale trova qui un terreno fecondo per porre a dimora il “seme dell’educazione” come elemento di speranza per il futuro: per questi ragazzi, ma anche per le società che li accolgono. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.