Economia umana
€ 14,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica
![]()
Anno:
2021
Giuseppe Toniolo è spesso citato ma poco conosciuto. Questo saggio colma una lacuna, portando lo sguardo in modo sistematico e quasi antologico sul suo capolavoro, il "Trattato di economia sociale".
€ 22,00
|
Giuseppe Toniolo (1845-1918), economista elevato agli onori degli altari, ‘profeta’ della Rerum novarum, ha subìto un’emarginazione accademica che non gli ha consentito di esprimere tutte le potenzialità. È citato ma poco conosciuto. Questo saggio colma una lacuna, portando lo sguardo in modo sistematico e quasi antologico sul suo Trattato di economia sociale e gli altri suoi scritti. La chiave della visione tonioliana è il rapporto tra etica ed economia. Proprio questa prospettiva torna oggi di attualità, di fronte a un’economia globale alle prese con questioni drammatiche come la disuguaglianza, la povertà e il dissesto ecologico. Urge un nuovo paradigma che superi la polarizzazione Stato-mercato, recuperando il ruolo, anche economico, della società civile. L’homo oeconomicus separato e individualista non regge. C’è bisogno di un’economia ridisegnata sulla base di un’antropologia integrale.
L’iniziativa Economy of Francesco, con la quale il papa ha chiamato i giovani economisti di tutto il mondo a fare un patto per un’economia più fraterna e solidale, cerca ispiratori e veri maestri. Toniolo è uno di essi. Questo libro vuole suscitare un nuovo interesse intorno al suo pensiero e contribuire così anche al ripensamento dell’economia nella teoria e nella pratica. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.