Adolescenti di valore
€ 10,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Adolescenti di valore. Indagine Generazione Z 2017-2018
![]()
Anno:
2019
Spesso definita dagli adulti in termini ‘deprivativi’ (gli adolescenti ‘che non’) o negativi, questa generazione di adolescenti sembra mancare di risorse e competenze. Ma è davvero così?
€ 16,00
|
Spesso definita dagli adulti in termini ‘deprivativi’ (gli adolescenti ‘che non’) o negativi (bulli, inattivi, prepotenti...), questa generazione di adolescenti sembra mancare di risorse e competenze. Ma è davvero così? Il volume presenta alcuni risultati emersi dalla ricerca longitudinale Generazione Z del 2017-2018, promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori in 44 scuole distribuite sul territorio nazionale con la partecipazione di 8.500 studenti. L’indagine utilizza l’approccio del Positive Youth Development, proponendosi di valorizzare le risorse e le capacità degli adolescenti piuttosto che sottolinearne limiti o mancanze. Risorse e capacità che possono emergere anche grazie al contesto in cui nascono e crescono e alle figure adulte che li accompagnano, in primis la famiglia e gli insegnanti. In questa seconda rilevazione (i risultati della prima sono stati pubblicati nel volume Generazione Z. Guardare il mondo con fiducia e speranza, a cura di P. Bignardi, E. Marta e S. Alfieri, Vita e Pensiero, 2017) sono stati presi in considerazione i valori, largamente intesi: dopo aver fornito un inquadramento generale delle teorie sottostanti, gli autori si concentrano sul valore dell’incontro con lo straniero, delle competenze attribuite agli insegnanti, della percezione del proprio corpo. Chiudono il lavoro alcune indicazioni pedagogiche e riflessioni psicologiche sui risultati emersi.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.