Ci vorrebbe un pensiero
€ 9,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Ci vorrebbe un pensiero. In risposta a una lettera di mons. Mario Delpini a 100 anni dalla nascita dell'Università Cattolica
novità
![]()
Anno:
2021
«Cattolico italiano, che cosa pensi?» L’interrogativo diretto è al centro della lettera scritta da mons. Delpini, in occasione dei Centenari dell’Istituto Giuseppe Toniolo e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
€ 12,00
Ci vorrebbe un pensiero. In risposta a una lettera di mons. Mario Delpini a 100 anni dalla nascita dell'Università Cattolica
novitàEpub
![]()
Anno:
2021
«Cattolico italiano, che cosa pensi?» L’interrogativo diretto e forse poco usuale costituisce il centro della letter
€ 9,99
|
«Cattolico italiano, che cosa pensi?» L’interrogativo diretto e forse poco usuale costituisce il centro della lettera scritta dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, in occasione dei Centenari dell’Istituto Giuseppe Toniolo e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che continua: «Ci vorrebbe un pensiero che offra criteri per costruire, strumenti per leggere la realtà, spunti critici per migliorare, modi di operare promettenti per una crescita armonica dell’insieme». A questa lettera hanno reagito alcuni laureati dell’Ateneo che, da credenti, operano in campi differenti, cercando di rispondere alla domanda: quale spazio occupa il pensiero nella vita quotidiana, nelle relazioni, nella costruzione della città degli uomini?
Nella diversità delle esperienze e delle professioni praticate, raccolte da Ernesto Preziosi, si riconosce un comune senso di responsabilità verso la Chiesa e il Paese, e un richiamo forte alla propria Università perché intensifichi la formazione dei giovani. Risuonano ancora attuali, allora, le parole che Padre Agostino Gemelli, nel venticinquesimo anniversario della fondazione dell’Università Cattolica, rivolgeva ai suoi studenti: «Tocca a voi iniziare il secondo periodo. Noi abbiamo posto qualche pilastro; ma l’edificio è incompiuto». Il volume si chiude con la postafazione firmata dal Rettore Franco Anelli. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
08.04.2021
Essere ancora umani. Il desiderio secondo Petrosino
Sabato 10 aprile alle ore 18 Silvano Petrosino sarà ospite alla XII edizione di Leggermente dal titolo "Essere ancora umani. Rileggere il sentimento"
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.