Famiglia e nuovi media
€ 10,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Famiglia e nuovi media
![]()
Anno:
2013
‘Sempre connessi’ potrebbe essere lo slogan
che descrive in modo sintetico uno dei...
€ 15,00
Famiglia e nuovi media
Epub
![]()
Anno:
2013
‘Sempre connessi’ potrebbe essere lo slogan che descrive le generazioni più giovani, particolarmente sensibili alle nuove moda
€ 10,99
|
‘Sempre connessi’ potrebbe essere lo slogan che descrive le generazioni più giovani, particolarmente sensibili alle nuove modalità di stabilire relazioni e rapporti ‘in rete’. Quali sono gli effetti, i rischi e le opportunità di questa ‘rivoluzione tecnologica’ rispetto alla vita delle famiglie e alla loro funzione educativa? Come e perché è importante raccogliere la sfida che i nuovi spazi sociali online lanciano alla relazione tra genitori e figli?Attraverso contributi multidisciplinari e l’analisi dei risultati emersi da ricerche condotte in ambito sociologico, pedagogico e psicologico, questo libro approfondisce che cosa significa per la famiglia fronteggiare i cambiamenti che, dall’avvento di internet, influenzano la vita quotidiana dei suoi membri, con uno sguardo specifico al mondo dei social network.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1 dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.10.2023
"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata
Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro “La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico” di Selene I.S. Brumana all’Università di Macerata.
22.11.2023
Il racconto dell’ancella e la maternità surrogata
Mercoledì 29 novembre il seminario "Il racconto dell’ancella. Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata" a cura del CrifipAB con Alessio Musio.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.