L'impresa dei giovani in Italia e in Lombardia. Attori, valori e sfide fra tradizione e cambiamento. Quaderni Rapporto Giovani, n. 4
Pdf
![]() Ebook
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il quarto Quaderno del Rapporto Giovani raccoglie i dati di un approfondimento quantitativo su un campione di 900 giovani under 30 sul tema "L'impresa dei giovani" e i risultati di un focus qualitativo su sei imprenditori della provincia di Monza e Brianza. La ricerca, condotta con il sostegno della Camera di Commercio di Monza e Brianza, ha evidenziato una forte propensione dei lombardi al lavoro autonomo: lavorare "in proprio" è una scelta e non solo una necessità dettata dalle difficoltà occupazionali del Paese. Lo confermano anche gli alti tassi di soddisfazione dei giovani lavoratori autonomi in relazione a differenti aspetti connessi alla qualità del lavoro. Il focus ha voluto esplorare il punto di vista dei protagonisti del "fare impresa", per comprendere da vicino sia gli aspetti tecnici e organizzativi del mestiere di imprenditore, sia le dimensioni culturali, valoriali e simboliche che a esso danno senso.
Dai contributi di Fabio Antoldi, Fabio Introini, Mauro Migliavacca, Cristina Pasqualini, Walter Passerini, Alessandro Rosina e Carlo Edoardo Valli emerge la voglia dei giovani italiani di mettersi in gioco con la propria voglia di fare e le proprie idee. Una voglia che deve essere sostenuta e incoraggiata, sia a livello nazionale sia locale, non solo come risposta alla crisi, ma come base per rilanciare un nuovo e solido modello di sviluppo.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
15.07.2025
Privacy aggiornata
Abbiamo aggiornato l’informativa sul trattamento dei dati personali: più chiarezza e trasparenza per tutti gli utenti registrati.
17.06.2025
Leggere de Certeau per ritrovare il "noi"
Un estratto dalla prefazione di Stella Morra al libro di Michel de Certeau, "La cultura al plurale", per la prima volta tradotto in italiano.
17.06.2025
Biblioteche di notte, meraviglie e verità
Carlo Ossola racconta "La biblioteca di notte" di Alberto Manguel: una cosmolibreria, un libro "lieve e fervido", un invito a spalancare le biblioteche ai giovani, anche di notte.
07.05.2025
La Donna e il Lavoro: un'inchiesta
Anteprima da "La fabbrica delle donne" di Elisa Salerno, femminista dimenticata del Novecento, sulle condizioni del lavoro femminile nelle fabbriche.