Elementi di architettura della chiesa
€ 15,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Elementi di architettura della chiesa. Dieci lezioni introduttive
![]()
Anno:
2018
Giancarlo Santi analizza in questo saggio i temi preliminari alla base della progettazione di una chiesa cattolica sia dal punto di vista liturgico sia da quello ecclesiologico
€ 25,00
|
In Italia, prima e dopo il Vaticano II, sono sorti numerosi complessi parrocchiali comprendenti la chiesa. L’architettura delle nuove chiese esprimeva il rinnovamento nel campo dell’architettura e gli orientamenti promossi dal Concilio in materia di ecclesiologia, liturgia, rapporti con la modernità, relazioni con le diverse confessioni cristiane.
Verso la fine del XX secolo si è sviluppata una ricerca che ha messo a fuoco alcuni temi principali di progettazione (altare, ambone, battistero, luce) dal punto di vista liturgico ed ecclesiologico. Il volume analizza i temi preliminari della progettazione di una chiesa cattolica, quali l’idea di chiesa (casa, tempio, piazza), il canone estetico, le regole liturgiche, la formazione dei progettisti, i concorsi, e integra la ricerca con un inserto iconografico sulle varie componenti dell’arredo liturgico (fisso e mobile, tessile e floreale, storico e contemporaneo). Completa il testo un’ampia rassegna bibliografica. Giancarlo Santi è presbitero della diocesi di Milano, laureato in architettura e licenziato in teologia.Ha ricoperto incarichi presso la Curia di Milano, la Pontificia Commissione per i beni culturali e laConferenza Episcopale Italiana. È stato tra i fondatori dell’Associazione dei Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI) di cui è stato anche presidente. Insegna presso l’Università Cattolica di Milano. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.
03.08.2022
Johnny Dotti, l’entusiasmo di vivere ho incontrato
Ritratto del pedagogista e imprenditore sociale che trasmette entusiasmo e passione per la vita.
18.07.2022
L’autorità che move il sole e le altre stelle
Senza guida anche Dante non avrebbe potuto superare l'Inferno: il consiglio di lettura tratto da Magatti e Martinelli, nell'alleanza tra generazioni.
18.07.2022
«Più vasto del cielo»: il cervello in versi
Il nostro cervello nei versi di Emily Dickinson, raccontati dalla Wolf.