Le nuove chiese in Italia nel XX secolo
€ 19,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Le nuove chiese in Italia nel XX secolo. Profilo storico, repertorio, bibliografia
![]()
Anno:
2019
Il volume di Giancarlo Santi raccoglie profilo storico, repertorio e bibliografia delle chiese costruite nel XX secolo in Italia.
€ 30,00
|
Nel Ventesimo secolo, le 226 diocesi italiane hanno lavorato intensamente nella costruzione di nuovi complessi edilizi, chiese e opere parrocchiali per offrire luoghi d’incontro religioso e sociale alle comunità che, lasciando le montagne e le aree meno dotate di servizi, si costituivano nelle periferie urbane e nei piccoli e medi centri della penisola. Fino a pochi anni fa, di questo vasto cantiere erano noti solo alcuni casi, riferibili a diocesi come Torino, Bologna, Genova, Milano e ad architetti di fama come Giovanni Muzio, Giovanni Michelucci, Ludovico Quaroni, Roberto Gabetti e Aimaro Isola. Ora, grazie al censimento promosso dalla CEI, è possibile conoscere in modo analitico quante e quali chiese sono state costruite nell’arco del secolo appena trascorso, in quali diocesi e regioni (come illustra l’ampio repertorio fotografico). In alcuni casi, come Milano e Roma, siamo di fronte a numeri imponenti: nella diocesi di Roma sono state costruite più di 300 complessi parrocchiali e più di 400 a Milano. Ma si può dire che tutte le diocesi, in tutte le regioni, si sono attivate. In Italia, dunque, l’architettura delle chiese nel Novecento si è dimostrata sensibile ai cambiamenti artistici, culturali, sociali, politici ed ecclesiali muovendosi in modo originale nel processo di modernizzazione che ha interessato il nostro Paese.
|
|
News
18.07.2022
L’autorità che move il sole e le altre stelle
Senza guida anche Dante non avrebbe potuto superare l'Inferno: il consiglio di lettura tratto da Magatti e Martinelli, nell'alleanza tra generazioni.
18.07.2022
«Più vasto del cielo»: il cervello in versi
Il nostro cervello nei versi di Emily Dickinson, raccontati dalla Wolf.
18.07.2022
Sete di abbracci
Ci sono molti modi di provare sete, ma un abbraccio a volte vale quanto un oceano: Tolentino e i racconti di Galeano.
26.07.2022
Valeria Cantoni: il leader si prende cura dell’altro
Ritratto della filosofa dei manager che insegna l'empatia e il lavoro di squadra.