Un Concilio per il XXI secolo. Il Vaticano II cinquant'anni dopo
€ 12,99
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Un Concilio per il XXI secolo. Il Vaticano II cinquant'anni dopo
![]()
Anno:
2012
Come proporre il cristianesimo a questo tempo? È la domanda alla quale ci invita qui Gilles Routhier, uno dei massimi studiosi del Vaticano II.
€ 18,00
Un Concilio per il XXI secolo. Il Vaticano II cinquant'anni dopo
Pdf
![]()
Anno:
2012
In occasione del cinquantesimo anniversario dell'apertura del Vaticano II, avvenuta l'11 ottobre 1962, uno dei massimi studios
€ 12,99
|
In occasione del cinquantesimo anniversario dell'apertura del Vaticano II, avvenuta l'11 ottobre 1962, uno dei massimi studiosi del Concilio affronta il problema dell'eredità del suo messaggio. La distanza temporale comporta inevitabilmente uno scarto culturale e quindi anche un senso di estraneità, soprattutto nelle nuove generazioni, rispetto all'epoca in cui il Concilio fu celebrato, così aperta al futuro e propensa all'ottimismo antropologico. Come proporre il cristianesimo a questo nostro tempo? È la stessa domanda cui vollero rispondere i Padri conciliari, riflettendo su temi fondamentali come l'incontro con Dio, il confronto con gli altri, l'iscrizione della singolarità cristiana in una società pluralista, la vita fraterna dei credenti e la riforma della Chiesa. Temi ineludibili anche per i cristiani di oggi, alle prese con questioni e problemi inediti, da affrontare con la medesima libertà, capacità creativa e fiducia nel futuro di Dio, che il Concilio seppe esprimere cinquant'anni fa.
Biografia dell'autoreGilles Routhier (1953) è professore di Ecclesiologia e Teologia pratica all’Université Laval (Québec) e all’Institut Catholique di Parigi. Ha conseguito un dottorato in teologia, antropologia religiosa e storia delle religioni alla Sorbona di Parigi. Si occupa in particolare del Concilio Vaticano II, della sua storia, recezione ed ermeneutica, nonché della sua influenza sull’evoluzione del cattolicesimo post-conciliare.
Con Vita e Pensiero ha già pubblicato Il Concilio Vaticano II. Recezione ed ermeneutica (2007). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.03.2025
Nella società digitale c’è ancora spazio per il noi?
Il 22 marzo al Museo Diocesano, in occasione del festival Soul, i filosofi Hunyadi e Benasayag rifletteranno sulla fiducia nell’altro nell'era digitale.
06.03.2025
Tradire Dio: Giuda e il Grande Inquisitore
Il 20 marzo, in occasione del festival Soul, al Museo Diocesano un dialogo tra Teresa Bartolomei e il filosofo Silvano Petrosino.
06.03.2025
Fede poetica: l'incanto delle storie
Il 23 marzo, in occasione di Soul, la neuroscienziata Maryanne Wolf in dialogo con Antonio Spadaro nella Basilica di San Nazaro in Brolo.
06.03.2025
Gli autori Vita e Pensiero a SOUL
19-23 marzo torna SOUL, il Festival della Spiritualità di Milano: tra gli autori Petrosino, Bartolomei, Wolf, Sequeri, Spadaro, Ossola. Scopri gli eventi