Un Concilio per il XXI secolo. Il Vaticano II cinquant'anni dopo
€ 12,99
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Un Concilio per il XXI secolo. Il Vaticano II cinquant'anni dopo
![]()
Anno:
2012
Come proporre il cristianesimo a questo tempo? È la domanda alla quale ci invita qui Gilles Routhier, uno dei massimi studiosi del Vaticano II.
€ 18,00
Un Concilio per il XXI secolo. Il Vaticano II cinquant'anni dopo
Pdf
![]()
Anno:
2012
In occasione del cinquantesimo anniversario dell’apertura del Vaticano II, avvenuta l’11 ottobre 1962, uno dei massimi studios
€ 12,99
|
In occasione del cinquantesimo anniversario dell’apertura del Vaticano II, avvenuta l’11 ottobre 1962, uno dei massimi studiosi del Concilio affronta il problema dell’eredità del suo messaggio. La distanza temporale comporta inevitabilmente uno scarto culturale e quindi anche un senso di estraneità, soprattutto nelle nuove generazioni, rispetto all’epoca in cui il Concilio fu celebrato, così aperta al futuro e propensa all’ottimismo antropologico. Come proporre il cristianesimo a questo nostro tempo? È la stessa domanda cui vollero rispondere i Padri conciliari, riflettendo su temi fondamentali come l’incontro con Dio, il confronto con gli altri, l’iscrizione della singolarità cristiana in una società pluralista, la vita fraterna dei credenti e la riforma della Chiesa. Temi ineludibili anche per i cristiani di oggi, alle prese con questioni e problemi inediti, da affrontare con la medesima libertà, capacità creativa e fiducia nel futuro di Dio, che il Concilio seppe esprimere cinquant’anni fa.
|
|
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.