L'allungamento della vita. Una risorsa per la famiglia, un'opportunità per la società
€ 19,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Gli anziani attivi sono al centro di un’attenzione crescente in Italia e in Europa. Scegliere di svolgere un ruolo attivo anche in età avanzata si configura come un’opzione soggettiva, che chiama in gioco l’intero spettro delle risorse fisiche, psicologiche, relazionali, etiche e valoriali di cui l’individuo dispone. Questa opzione personale assume una specifica rilevanza a livello societario poiché, mediante l’activity, è possibile per la persona anziana esperire una dimensione intersoggettiva e prosociale, cruciale per il perseguimento di un soddisfacente ruolo sociale. Il presente volume offre un’articolata riflessione di natura interdisciplinare attraverso la pluralità dei punti di vista sociologici, psicologici e sociodemografici. Il fenomeno dell’active ageing è analizzato sia per quanto riguarda gli scambi tra le generazioni, sia per ciò che concerne il benessere e la soddisfazione, l’uso delle tecnologie multimediali e i comportamenti prosociali e di volontariato. I contributi raccolti risultano particolarmente significativi in quanto la maggior parte di essi si è potuta avvalere dei risultati emersi da una corposa ricerca quantitativa condotta in Italia e di analisi svolte a livello europeo.
|
|
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.