Smart Working reloaded
€ 12,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Smart Working Reloaded. Una nuova organizzazione del lavoro oltre le utopie
![]()
Anno:
2021
Una riflessione realistica, ampia e completa sullo smart working in Italia che mette in luce gli elementi replicabili di questa “rivoluzione” segnalandone al tempo stesso rischi e problemi.
€ 19,00
|
Prima di marzo 2020 il concetto di “Smart Working” appariva per molti versi astratto, o addirittura ignoto ai più. Poi è arrivata la pandemia e si sono diffuse narrazioni che, accompagnando la remotizzazione di massa del lavoro, hanno tentato di rendere trendy un’esperienza umana che di giorno in giorno si faceva sempre più difficile. Ci siamo così ritrovati in Smart Working a nostra insaputa. Ciò che durante il lockdown (ed ancora oggi) hanno vissuto milioni di lavoratori è stato, semmai, dapprima “lavoro da remoto forzato” e poi una forma di “lavoro domiciliare” simile al telelavoro e senz’altro non ancora frutto di una corretta progettazione. Obiettivo di questi mesi non è stato l’aumento del benessere dei lavoratori e delle lavoratrici, né l’aumento della loro produttività, bensì il tentativo di contenere la diffusione del virus, permettendo il proseguimento da remoto di tutte le attività di lavoro possibili. Questa esperienza non è quindi sufficiente per annunciare, talvolta con un eccesso di utopico trionfalismo, l’inizio dell’era del reale Smart Working. Con taglio multidisciplinare e alla luce dei dati raccolti dalla ricerca scientifica, gli Autori ci consegnano, con Smart Working reloaded, una riflessione realistica, ampia e completa, evidenziando gli elementi di interesse effettivamente replicabili e segnalando, al contempo, i rischi e i problemi di una possibile “rivoluzione”. La quale, come sempre, non potrà essere un pranzo di gala per tutti.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1 dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.10.2023
"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata
Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro “La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico” di Selene I.S. Brumana all’Università di Macerata.
22.11.2023
Il racconto dell’ancella e la maternità surrogata
Mercoledì 29 novembre il seminario "Il racconto dell’ancella. Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata" a cura del CrifipAB con Alessio Musio.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.