I Celti e il Mediterraneo
€ 15,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
I Celti e il Mediterraneo. Impatto e trasformazioni
![]()
Anno:
2020
Dalla leggenda degli Iperborei alla realtà dei Galati: un libro per conoscere la storia dei Celti e l'impatto che ebbero sulla Grecia e sulla Macedonia sia dal punto di vista politico, che di immaginario collettivo.
€ 24,00
|
I Celti, in movimento dalle loro sedi per tutto il IV secolo a.C., investirono agli inizi del III la Grecia settentrionale e la Macedonia. Fermati dagli Etoli a Delfi nel 279 e da Antigono Gonata a Lisimachia nel 277, essi dilagarono in Asia Minore, dove furono sconfitti da Attalo I e dove poi si stanziarono nella regione che dal loro prese il nome di Galazia. Queste vittorie assicurarono agli Etoli il controllo della Grecia centrale e ai due sovrani, rispettivamente, il trono di Macedonia e di Pergamo.
Il volume I Celti e il Mediterraneo (a cura di Cinzia Bearzot, Franca Landucci e Giuseppe Zecchini) - che arricchisce la collezione di storia antica - si propone di mettere in luce in un quadro complessivo le ricadute dell'invasione celtica sugli equilibri della Grecia e dell’Asia Minore nel III secolo, comprendente la presenza dei Celti in Italia nel IV secolo e le interferenze con i Greci d’Occidente e della madrepatria. Dalla leggenda degli Iperborei alla realtà dei Galati, un libro per conoscere la storia dei Celti e l'impatto che ebbero sulla Grecia e sulla Macedonia sia dal punto di vista politico che nell'immaginario collettivo. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.