I Celti e il Mediterraneo
€ 15,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
I Celti e il Mediterraneo. Impatto e trasformazioni
![]()
Anno:
2020
Dalla leggenda degli Iperborei alla realtà dei Galati: un libro per conoscere la storia dei Celti e l'impatto che ebbero sulla Grecia e sulla Macedonia sia dal punto di vista politico, che di immaginario collettivo.
€ 24,00
|
I Celti, in movimento dalle loro sedi per tutto il IV secolo a.C., investirono agli inizi del III la Grecia settentrionale e la Macedonia. Fermati dagli Etoli a Delfi nel 279 e da Antigono Gonata a Lisimachia nel 277, essi dilagarono in Asia Minore, dove furono sconfitti da Attalo I e dove poi si stanziarono nella regione che dal loro prese il nome di Galazia. Queste vittorie assicurarono agli Etoli il controllo della Grecia centrale e ai due sovrani, rispettivamente, il trono di Macedonia e di Pergamo.
Il volume I Celti e il Mediterraneo (a cura di Cinzia Bearzot, Franca Landucci e Giuseppe Zecchini) - che arricchisce la collezione di storia antica - si propone di mettere in luce in un quadro complessivo le ricadute dell'invasione celtica sugli equilibri della Grecia e dell’Asia Minore nel III secolo, comprendente la presenza dei Celti in Italia nel IV secolo e le interferenze con i Greci d’Occidente e della madrepatria. Dalla leggenda degli Iperborei alla realtà dei Galati, un libro per conoscere la storia dei Celti e l'impatto che ebbero sulla Grecia e sulla Macedonia sia dal punto di vista politico che nell'immaginario collettivo. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.