Le exterae gentes in Valerio Massimo
€ 17,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Le exterae gentes in Valerio Massimo
![]()
Anno:
2022
Questo volume, attraverso i contributi di diversi esperti di storia greca, si concentra su un ambito ancora non esplorato dell’opera di Valerio Massimo: il rapporto con quelle exterae gentes, a cui egli dedicò significative sezioni della sua opera.
€ 28,00
|
Negli ultimi vent’anni la ricerca sulla figura di Valerio Massimo e sulla sua principale opera storica, Factorum et dictorum memorabilium libri, ha dato numerosi frutti nello studio della sua posizione all’interno del percorso che portò la società e la cultura romana dalla tarda repubblica all’Impero. Questo volume, attraverso i contributi di diversi esperti di storia greca, si concentra su un ambito ancora non esplorato dell’opera di Valerio Massimo: il rapporto con l’altro, con quelle exterae gentes, a cui egli dedicò significative sezioni della sua opera. Egli raccolse infatti esempi di virtù o di vizi (secondo il principio che la storiografia dovesse avere una finalità pedagogica nei confronti dei lettori) non solo dalla storia del popolo romano, ma anche dei popoli greci, macedoni, asiatici, cartaginesi. Dai tiranni greci di età arcaica e classica alle guerre persiane, dalle imprese di Alessandro Magno a quelle di Annibale, Valerio Massimo scelse personaggi ed eventi memorabili da tramandare all’insegna di un universalismo etico che corrispondeva all’universalismo politico dell’impero romano.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.