Razzismo situato
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il razzismo è un fenomeno storico, sociale e culturale fondato sulla credenza che esista una gerarchia fra razze e culture che divide l’umanità in esseri superiori e inferiori. È diffuso in tutte le società occidentali e anche per questo lo studio delle sue forme va situato, cioè colto in spazi e tempi specifici. Il volume Razzismo situato, rivolto a studiosi, operatori sociali e culturali, mostra la continuità del razzismo nel corso del tempo e la sua logica sottesa, quella di classificare, separare e sfruttare/sterminare il ‘diverso’. È possibile superare e abbandonare il razzismo? Dopo aver considerato le funzioni svolte dal razzismo, la sua presenza nel contesto europeo e italiano e la lotta condotta negli Stati Uniti dal movimento per i diritti civili fino all’attuale Black Lives Matter, il libro invita a prendere coscienza delle rimozioni storiche in atto, in vista di una decolonizzazione del sapere, del linguaggio e della mente.
Guia Gilardoni, PhD. in Sociologia e metodologia della ricerca sociale, è stata assegnista di ricerca presso l’Università Cattolica del Sacro Cuoredi Milano e Brescia. È project manager per Fondazione ISMU in ambito in¬ternazionale su politiche migratorie e processi di integrazione sociale e culturale. È stata coordinatrice dei progetti H2020 SPRING (Sustainable Practices of Integration) e ReSOMA (Research Social Platform on Migration and Asylum). Ha fatto parte dello Steering Group di Metropolis International. Dal 2015 è membro del Board of Directors di IMISCOE. Tra i suoi interessi di ricerca: seconde generazioni, famiglie miste, città interculturali, ricercatrans-locale, globalizzazione e migrazione. Di recente ha curato: con M. Caselli, Globalization, Supranational Dynamics and Local Experiences (2018) e con M. Colombo, Intercultural Issues and concepts: A Multi-disciplinary Glossary (2021).
Articoli che parlano di Razzismo situato:
Il razzismo oggi: silenzioso, tecnocratico e amministrativo
(Novità)
"Razzismo situato" è l'ebook CIRMiB - scaricabile gratuitamente - di Guia Gilardoni che indaga le ragioni storiche e socio-culturali per contrastarlo.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.