Arte nella fotografia
€ 11,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Arte nella fotografia. La legittimazione artistica della fotografia in Italia
![]()
Anno:
2023
L’indagine ripercorre la storia del riconoscimento artistico del medium in Italia e analizza i processi contemporanei di produzione, distribuzione e consumo dell’arte fotografica.
€ 17,00
|
La fotografia è un fenomeno culturale complesso che attraversa diversi mondi sociali. Le immagini fotografiche sono prodotte, interpretate, e assumono un carattere distintivo proprio in virtù della loro appartenenza a una cultura condivisa. Il valore artistico della fotografia, ormai decretato, è anch’esso il frutto di un processo sociale centrale nei campi creativi, la legittimazione artistica.
L’indagine ripercorre la storia del riconoscimento artistico del medium in Italia e analizza, con gli strumenti della sociologia della cultura, i processi contemporanei di produzione, distribuzione e consumo dell’arte fotografica. Integrando metodi di ricerca diversi, tra cui le interviste, l’osservazione etnografica e l’analisi di fonti storiche, lo studio mostra che la fotografia d’arte è stata e continua a essere praticata da fotografi e artisti appartenenti a mondi sociali diversi. La costruzione del valore artistico ed economico delle immagini fotografiche è influenzata dall’esistenza di sistemi distributivi che adottano schemi valutativi distinti. Analizzando lo scenario contemporaneo, il volume mette in luce la complessità, le tensioni e le resistenze tuttora in gioco nel confronto tra l’identità storica e contemporanea della fotografia. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.