Patologie della volizione e libertà
€ 10,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Disponibile in altri formati:
Patologie della volizione e libertà
![]()
Anno:
2010
Il volume è il terzo – dopo Neurofisiologia e teorie della mente (a cura di L. Lenzi,...
€ 16,00
|
Il volume propone un’analisi multidisciplinare sulla realtà della mente umana e sui presupposti biologici del suo funzionamento, con particolare riguardo al profilo del volere: a quella capacità, cioè, dell’essere umano di darsi fini molteplici e sempre nuovi, sulla base di progettazioni idonee a conseguirli, che sembra differenziarlo in maniera radicale da ogni altro vivente. Sono coinvolte nei diversi contributi competenze neurofisiologiche, psicologiche, filosofiche, teologiche, pedagogiche, criminologiche. L’angolo visuale della patologia rimanda all’indagine sui presupposti normali delle scelte volontarie e all’interrogativo su quando una scelta (soprattutto una scelta giudicata illecita o immorale) possa ritenersi attuata in un contesto di malattia. Come ogni realtà soggettiva, anche la volizione si esprime attraverso il corpo e ciò esige di affinare, ma di certo non rende obsoleta, la riflessione sul tema della libertà. Ne deriva l’apertura alla sfida della liberazione in quanto anelito profondo dell’esistenza umana: non solo, attraverso vie terapeutiche innovative, dalle patologie in senso proprio della volontà, ma anche da tutto ciò che – accolto prima facie liberamente – si frappone alla realizzazione autentica della libertà.
|
|
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.