MelArete. Scuola Primaria. Materiali operativi
Pdf
![]() Ebook
€ 14,99
|
Chi ha acquistato MelArete. Educazione all'etica per la scuola primaria può scaricare le schede gratuitamente cliccando su "Metti nel carrello" e, giunti nel carrello, inserendo nel campo "Buono Sconto/Regalo" il codice riportato nell'Indice del volume cartaceo.
|
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Educare all’etica è una delle sfide più importanti per il nostro tempo: il progetto MelArete, fondato in una solida teoria pedagogica e confermato dalla ricerca empirica, si propone come strumento per aiutare gli insegnanti e le insegnanti a promuovere l’educazione etica a scuola. Al centro del progetto ci sono i concetti di bene, di cura e di virtù. Concetti importanti presentati a portata di bambino.
In questa pagina web è possibile scaricare tutti i materiali operativi e grafici che consentono agli insegnanti di attuare il progetto MelArete nella scuola primaria. Questa pubblicazione digitale costituisce il complemento al volume cartaceo MelArete per la scuola primaria nel quale sono presentate nel dettaglio tutte le attività del progetto. All’interno del file pdf è possibile trovare tutto quanto può essere utile per sostenere la creatività del docente e la proposta educativa per i bambini. Il file è di facile navigazione e tutti i materiali sono semplicemente stampabili per supportare il lavoro a scuola. Biografia degli autoriLuigina Mortari è docente di Filosofia della scuola presso il Dipartimento di Scienze umane e di Epistemologia della ricerca qualitativa presso la Scuola di Medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona. Le sue ricerche hanno per oggetto la filosofia dell’educazione, la filosofia della cura, la definizione teorica e l’implementazione dei processi di ricerca qualitativa, e la formazione dei docenti. È l’ideatrice e la direttrice scientifica del progetto MelArete. Tra i suoi ultimi lavori: Aver cura di sé (2019), MelArete. Vol. I. Cura Etica Virtù (2019), MelArete. Vol. II. Ricerca e pratica dell’etica delle virtù (a cura di, 2019).
Federica Valbusa è ricercatrice in Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli studi di Verona, dove insegna Ricerca educativa. Il suo lavoro si concentra sulla filosofia dell’educazione, con una particolare attenzione all’educazione etica e all’educazione affettiva, e sui metodi di ricerca da utilizzare nei contesti educativi. Campo privilegiato delle sue ricerche è la scuola primaria. Ha partecipato come autrice al libro MelArete. Vol. II. Ricerca e pratica dell’etica delle virtù (2019). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.