MigraREport 2018
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La presente edizione digitale del rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia prosegue l’opera di divulgazione scientifica svolta nel decennio passato dal CIRMiB con la pubblicazione dell’Annuario Immigrazione e contesti locali. La prima parte del libro, come di consueto, è dedicata ai dati relativi alla popolazione immigrata (aspetti demografici, socio-economici, giuridici e culturali), provenienti dal lavoro di ricerca svolto dal Centro, di concerto con: Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità, Camera di Commercio di Brescia, Comune di Brescia, Prefettura di Brescia, Fondazione Ismu, e consultando le banche dati di Istat, Miur, Banca d’Italia. La seconda parte tratta il tema della mediazione e delle politiche di integrazione linguistica in Europa, Germania, Italia. Nella terza parte si racconta una esperienza di successo nell’ambito della formazione interculturale degli operatori dell’accoglienza.
|
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.