MigraREport 2018
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La presente edizione digitale del rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia prosegue l’opera di divulgazione scientifica svolta nel decennio passato dal CIRMiB con la pubblicazione dell’Annuario Immigrazione e contesti locali. La prima parte del libro, come di consueto, è dedicata ai dati relativi alla popolazione immigrata (aspetti demografici, socio-economici, giuridici e culturali), provenienti dal lavoro di ricerca svolto dal Centro, di concerto con: Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità, Camera di Commercio di Brescia, Comune di Brescia, Prefettura di Brescia, Fondazione Ismu, e consultando le banche dati di Istat, Miur, Banca d’Italia. La seconda parte tratta il tema della mediazione e delle politiche di integrazione linguistica in Europa, Germania, Italia. Nella terza parte si racconta una esperienza di successo nell’ambito della formazione interculturale degli operatori dell’accoglienza.
|
|
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
19.07.2022
Il rischio di voltarsi
Orfeo ed Euridice sul lettino dello psicanalista, con "Elogio del rischio" di Anne Dufourmantelle.
18.07.2022
La partita dei media, da Beckett a noi
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.
01.08.2022
Giovanna Brambilla, l'affilata narratrice dell’Arte
Ritratto della storica dell'arte e divulgatrice, attraverso il nostro Questionario di Proust 2.0.