MigraREport 2020
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La terza edizione del Rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia presenta i dati relativi alla popolazione immigrata (aspetti demografici, socio-economici, giuridici e culturali) elaborati dal Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni - Brescia (CIRMiB) di concerto con: Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità, Camera di Commercio di Brescia, Comune di Brescia, Prefettura di Brescia, Fondazione Ismu, e consultando le banche dati di Istat, ISS, SISTAL, Ministero dell’Interno, Miur, Invalsi e Banca d’Italia.
La prima parte, prevalentemente statistica, tratta della condizione dei residenti stranieri in provincia di Brescia, anche di fronte all’impatto con la pandemia da Sars-Cov-2. La seconda parte presenta saggi sui metodi più innovativi per lo studio dei processi migratori e sui risultati di recenti ricerche: ricerca azione, ricerca trans-locale, ricerca sui minori vulnerabili, ricerca sulle rappresentazioni mediatiche delle issue legate ai flussi migratori.
|
||||
|
||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.