MigraREport 2020
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La terza edizione del Rapporto annuale sulle migrazioni a Brescia presenta i dati relativi alla popolazione immigrata (aspetti demografici, socio-economici, giuridici e culturali) elaborati dal Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni - Brescia (CIRMiB) di concerto con: Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità, Camera di Commercio di Brescia, Comune di Brescia, Prefettura di Brescia, Fondazione Ismu, e consultando le banche dati di Istat, ISS, SISTAL, Ministero dell’Interno, Miur, Invalsi e Banca d’Italia.
La prima parte, prevalentemente statistica, tratta della condizione dei residenti stranieri in provincia di Brescia, anche di fronte all’impatto con la pandemia da Sars-Cov-2. La seconda parte presenta saggi sui metodi più innovativi per lo studio dei processi migratori e sui risultati di recenti ricerche: ricerca azione, ricerca trans-locale, ricerca sui minori vulnerabili, ricerca sulle rappresentazioni mediatiche delle issue legate ai flussi migratori.
|
||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.