Autobiografie di una generazione Su.Per.
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il volume, dedicato al progetto di ricerca Su.Per. SUccesso nei PERcorsi formativi degli studenti di origine immigrata, analizza i ‘percorsi inattesi’ degli studenti stranieri che ottengono ottimi risultati scolastici, mostrando la loro capacità di reagire al possibile svantaggio, superando ostacoli e avversità. L’indagine, promossa dal CIRMiB (Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni - Brescia) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, ha coinvolto 65 studentesse e studenti del secondo ciclo di istruzione, frequentanti 11 istituti scolastici della provincia di Brescia, nati all’estero o in Italia, di 23 diverse cittadinanze e provenienze. Le autobiografie scolastiche, pubblicate integralmente, danno voce e libertà di espressione a questi studenti, attraverso un processo di scrittura che genera riflessività e si connette all’azione sociale, permettendo di ricostruirne significati e logiche. Le storie di successo si collocano in una cornice teorico-metodologica che, sulla scorta della tradizione della Scuola di Chicago e guardando agli sviluppi contemporanei della ‘sociologia a scala individuale’, arriva a delineare i tratti sociali e individuali del successo, nonché le condizioni familiari e scolastiche che favoriscono le traiettorie positive di questi teenager. A fronte di aspettative sociali che considerano il successo scolastico degli immigrati un’eccezione e si attendono il loro fallimento, la ricerca indaga l’agency di questi giovani ‘autori’ della propria esperienza di scuola e di vita, offrendo un contributo peculiare allo studio delle disuguaglianze etniche in istruzione dal punto di vista di ‘chi ce la fa’.
|
|||||
|
|||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.