L'altro virus
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nel corso delle drammatiche settimane dell’emergenza-Coronavirus la rilevanza della comunicazione e della sua gestione è apparsa chiarissima, a tutti i livelli, e cruciale per il contenimento dell’epidemia. Un gruppo di studiosi e di professionisti (che fanno riferimento al Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica di Milano) ha analizzato i diversi profili della comunicazione avvenuta fino alla chiusura della fase 1: comunicazione politica, scientifica, social, disinformazione e fake news, privacy, ecc. Queste pagine, pubblicate nel maggio 2020 (con un'appendice analitica firmata dagli autori nel marzo 2021) aiutano a comprendere quello che ha funzionato e quello che di sbagliato o reticente si è verificato, nella prospettiva di meglio calibrare la comunicazione nella fase di ricostruzione del Paese.
Articoli che parlano di L'altro virus:
La pandemia nei media
(Attualità)
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
L'ALTRO VIRUS
(Attualità)
È dedicato alla comunicazione e alla disinformazione al tempo del Covid-19 il nuovo ebook gratuito, a cura di Marianna Sala e Massimo Scaglioni.
|
|||||||
|
|||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".