L'altro virus
Gratis
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nel corso delle drammatiche settimane dell’emergenza-Coronavirus la rilevanza della comunicazione e della sua gestione è apparsa chiarissima, a tutti i livelli, e cruciale per il contenimento dell’epidemia. Un gruppo di studiosi e di professionisti (che fanno riferimento al Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica di Milano) ha analizzato i diversi profili della comunicazione avvenuta fino alla chiusura della fase 1: comunicazione politica, scientifica, social, disinformazione e fake news, privacy, ecc. Queste pagine aiutano a comprendere quello che ha funzionato e quello che di sbagliato o reticente si è verificato, nella prospettiva di meglio calibrare la comunicazione nella fase di ricostruzione del Paese.
Articoli che parlano di L'altro virus:
L'ALTRO VIRUS
(Attualità)
È dedicato alla comunicazione e alla disinformazione al tempo del Covid-19 il nuovo ebook gratuito, a cura di Marianna Sala e Massimo Scaglioni.
|
|||||||
|
|||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".