Italia-Cina: arte ed estetiche a confronto. Storia, conservazione e collezionismo d'arte fra tradizione e nuove tendenze. Quaderni dell'Istituto Toniolo, n. 1
€ 11,99
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’attuale congiuntura economica ha profondamente ridisegnato equilibri e rapporti tra gli Stati. Fra i protagonisti di questa trasformazione, la Cina gioca senza dubbio un ruolo centrale nel tracciare un nuovo ordine internazionale affermandosi come uno dei principali interlocutori dell’Occidente. In questo contesto, risulta particolarmente significativa la cosiddetta rivoluzione artistico-culturale in atto in Cina: una nuova classe abbiente capace di alimentare un collezionismo dinamico e la recente trasformazione del fenomeno artistico da strumento propagandistico a libera espressione creativa testimoniano una volontà di riscatto che influirà sull’evoluzione delle avanguardie nei prossimi anni.Hanno contribuito al volume: Francesco Boggio Ferraris, Pinin Brambilla Barcilon, Giancarlo Graziani, Maria Cristina Improta, Marcella Massobrio, Giuseppina Merchionne, Paolo Mozzo, Sandro Orlandi Stagl, Michela Palazzo, Chiara Piccinini, Marco Rossi, Maurizia Sacchetti.
Articoli che parlano di Italia-Cina: arte ed estetiche a confronto. Storia, conservazione e collezionismo d'arte fra tradizione e nuove tendenze. Quaderni dell'Istituto Toniolo, n. 1:
“Un libro, una finestra aperta” su Italia-Cina
(Eventi)
Al Museo Popoli e Culture, Mattia Pivato e Giuseppina Melchionne presentano il 10 novembre “Italia-Cina: arte ed estetiche a confronto”, ore 18.
Expo: Italia e Cina a confronto
(Eventi)
Venerdì 18 settembre, ore 15.00, al Padiglione Kip dell'Expo si parlerà del volume “Italia-Cina: arte ed estetiche a confronto”.
Italia-Cina: l’arte come ponte tra tradizione e innovazione
(L'intervista)
Intervista a Giuseppina Merchionne e Mattia Pivato sull'arte in Cina e il rapporto con l'Italia, tra Biennali, collaborazioni, differenze e novità.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.